SE TI INTERESSANO LE MIE CREAZIONI, VUOI CONOSCERNE I PREZZI, DESIDERI DELLE PERSONALIZZAZIONI O SEMPLICEMENTE VUOI DELLE INFORMAZIONI, SCRIVIMI A griset@email.it SARA' MIA PREMURA RISPONDERTI IL PRIMA POSSIBILE UN GRAZIE DI CUORE
Teddy - amigurumi
" ... September morn ...."
Così cantava Neil Diamond nel lontano 1980 ..
ehh sì .. settembre è davvero esploso !
Ed è proprio come ai vecchi tempi !
.. Una frizzante arietta mattutina che spinge con forza enormi
batuffoli di nuvole candide nel cielo limpido.
I prati sono ricoperti da abbondanti ciuffi di erba di un verde tanto intenso da sembrare innaturale
( almeno di questo periodo, nella nostra zona )
e gli alberi iniziano timidamente a regalarci
una foglia gialla qua ... una striata di arancio più in là ...
Bello ! Bello ! Bello !
Un po' meno bella la mia tendinite ...
una vera palla ...
non posso fare il minimo sforzo che inizia a farmi male tutto il braccio destro,
dal polso fin quasi alla spalla ...
Capirete che non è il massimo per nessuno a meno che non sia mancino ...
e non è il mio caso ...
Comunque, sfidando il buon senso ed i buoni consigli dei familiari,
ho preso l'uncinetto ed ho terminato un progetto iniziato mooolto
tempo fa e che avevo dovuto lasciare in stand-by
proprio per la comparsa della tendinite.
Visto però che i bambini a cui erano destinati sono nati ...
ho fasciato il polso e ci ho dato dentro....
Vi presento Teo e Tea ...
2 nomi semplici semplici
per 2 teddy realizzati a crochet,
senza schema, andando per tentativi..
come al solito!
Teo è in morbida lana
ed è stato il primo a venire alla luce e per questo resterà con me
... per sempre!
Gli occhietti brillanti sono costituiti da 2 bottoncini neri neri,
mentre le giunture sono evidenziate da altrettanti bottoncini
che però ho ricoperto di stoffina in cotone rigato:
ovviamente panna e celeste per evidenziare il sesso del mio "Teuccio" ..
Tea invece è in cotone color salmone poichè andrà ad allietare
una neonata.
Proprio perchè destinata ai giochi futuri di una bimba,
ho pensato di eliminare parti pericolose e dunque gli occhi sono cerchietti di cotone nero, meno brillanti ma ugualmente espressivi.
Stessa sorte per i bottoncini alle giunture:
sostituiti da bottoncini di cotone panna, imbottiti con un pizzico di ovatta.
Le esperte di amigurumi avranno già individuato errori su errori
e mi scuso per questi.
A mia difesa posso solo dire che ci ho messo molto impegno
e sono veramente soddisfatta del risultato soprattutto perchè sono
entrambi nati ... su su ..
senza schemi e senza indicazioni.
Sicuramente tutto questo non ha giovato alla mia tendinite
ma ne valeva la pena per dar vita
a questi 2 giocherelloni!
Un abbraccio !!!!
Grazia!ciaoooo come va? spero tu stia meglio!i tuoi orsetti sono una vera meraviglia..come tutte le tue creazioni...complimenti!spero di sentirti presto...ti abbraccio simona:)
RispondiElimina